Trekking alle Isole Egadi
- Da aprile a giugno; da settembre a novembre.
- Trekking settimanali di 8 giorni e 7 notti, con possibilità di modificare la durata.
- I trekking sono rivolti a gruppi di minimo 10 e massimo 50 partecipanti.
- Singoli o coppie che non facciano parte di gruppi possono contattare Misafumera per aggregarsi a gruppi già costituiti.
- Il gruppo sarà guidato e assistito per tutto il trekking da GAE (guide ambientali escursionistiche) e da guide turistiche quando previsto.
- Le prime sei notti, formula dell’accoglienza diffusa nelle case dei pescatori di Marettimo, in camere doppie, matrimoniali e triple, tutte dotate di biancheria e servizi igienici.
- Ultima notte a Trapani in hotel, in camere doppie, matrimoniali o triple.
- Per avere maggiori informazioni sul trekking, su costi, sistemazione e aspetti organizzativi, non esitate a contattarci. Potete scrivere a [email protected], chiamare Diego al 3470804515 o Annalisa al 3409024422.
Il trekking
Le isole Egadi galleggiano incontaminate e splendide nel cuore del mediterraneo e camminare fra i loro sentieri è il modo migliore per conoscerle.
Marettimo, così fiera, è una montagna a picco sul mare, dolomiti che si buttano nell’acqua blu e cristallina della riserva integrale, dove è tornata a vivere la foca monaca. Favignana, mondana, brulla come la sua terra, azzurra come le sue calette, è anche l’isola dello spettacolare e visitabile stabilimento Florio, fra le tonnare più importanti del mediterraneo. Levanzo, la più piccola delle tre isole, riservata, luminosa e bianca come le case dei pescatori, custodisce un segreto, la grotta del Genovese con incisioni e pitture rupestri risalenti al paleolitico superiore (circa 10.000 anni prima di cristo). Camminando fra i sentieri di Marettimo e Levanzo e pedalando sulle trazzere di Favignana è possibile scoprire tutti questi tesori.